E' il mio campo, quindi:
Si considerano invalidi civilie mutilati i cittadini affetti da minorazioni congenite ed acquisite, fisiche, psichiche e sensoriali, che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa non inferiore ad un terzo o, se minori di 18 anni, che abbiano difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età.
Invece, il riconoscimento della qualifica di cieco civile o sordomuto segue norme differenti, pur adottando la stessa procedura di accertamento.
Bisogna presentare una domanda alla ASL competente x territorio, allegando un certificato medico attestante la natura delle infermità invalidanti; successivamente il richiedente verrà chiamato a visita dalla Commissione Medica della ASL, che esprimerà un giudizio sull'esistenza e il grado di invalidità.
Il pagamento della prestazione, se risulta invalido, è a carico dell'INPS.
Spero di esserti stata d'aiuto, ciao