Domanda:
domanda per esperti in settore sanitario,per favore risponda solo chi ha cognizione di causa e?
anonymous
2008-05-19 09:03:36 UTC
Indicate la vostra qualifica professionale per favore,se siete medici,infermieri,farmacisti,etc etc!

Volevo sapere una cosa,poichè i sonniferi in alcuni casi(anche se non in tutti),sono usati da persone che possono anche avere degli istinti suicidi,è vero che i farmaci moderni(quelli a base di benzodiatepine)non provocano NESSUN TIPO DI DANNO PERMANENTE in caso di sovradosaggio(purchè non si assumano nel contempo sostanze stupefacenti e alcool e purchè non si abbiano problemi respiratori)?Anche nel caso in cui si ingerisca il contenuto di un'intera confezione(tipo che si beva un'intero prodotto o si ingeriscano tutte le pillole di una confezione)è ugualmente molto remota l'ipotesi di DANNI PERMANENTI SULL ORGANISMO?
Sei risposte:
Dr.°Maryjsoul®[AJO']Sarda
2008-05-19 15:28:57 UTC
Confermo appieno tutto cio che hai detto!!



Le benzodiazepine,anche in caso di sovradosaggio NON sono innanzitutto in grado di uccidere (ad esempio il valium) ,ed inoltre,se non ci sono concomitanti patologie importanti nel paziente che ne ha fatto abuso,NON lasciano nessun danno permanente.



Quindii,per quanto riguarda i danni permanenti,almeno che uno non soffra gia di problemi funzionali ed rganici impoertanti,come ad esempio deficit di pompa del cuore,insufficienza renale epatica o quant'altro...dovrebbe recuperare la piena efficienza.



Il flumazenil è un antagonista delle benzodiazepine, utilizzato per annullare l’effetto sedativo centrale dopo procedure anestetiche o overdose.
Alex 2002
2008-05-19 20:47:53 UTC
le benzodiazepine sono farmaci abbastanza sicuri, nel senso che hanno meno effetti collaterali di altri farmaci. grossi effetti a lungo termine o permanenti non ci sono, a meno di casi di reazioni impreviste. le bdz hanno vari effetti e tendono ad accumularsi, facendo poi effetto tutti assieme, inoltre non è rara una certa dipendenza al farmaco (in buona parte psicologica).



in ogni caso è stato sintetizzato l'antidoto, Anexate, per poterne annullare l'effetto
luca83_s
2008-05-19 19:21:03 UTC
Ciao, sarò breve anche perchè se vuoi maggiori informazioni ti conviene andare dal tuo medico di famiglia che sicuramente saprà spiegarti meglio di noi. Diciamo che uno dei problemi più grande delle benzodiazepine è la dipendenza; è sempre consigliato usarle per brevi periodi (1- 2 settimane) quindi se si smette di assumerle di colpo dopo tempi lunghi uno puo' andare incontro a insonnia, tremori, tachicardia,depressione (questi sono i principali). L'intossicazione delle BZ puo' creare:

> Sedazione massiccia con compromissione della lucidità mentale

> Scoordinamento motorio

> Inibizione del Sistema Nervoso Centrale

QUASI MAII MORTE, RARISSIMAMENTE!

PS: L’overdose di benzodiazepine se combinato con alcol e altre droghe può provocare la morte (purtroppo nel mondo dei giovani vengono associate molto, TROPPO SPESSO alle droghe per aumentare l'effetto).

Spero che, anche se di poco, ti sia servita la mia spiegazione. Ah sono uno studente Infermiere (abbiamo appena fatto farmaco :-)) ) Buona serata Lu
nicola
2008-05-19 18:59:40 UTC
ciao,



la dose letale che potrebbe essere la causa di decesso da benzodiazepine nell'animale da laboratorio non è stata raggiunta nemmeno con un dosaggio mille volte maggiore a quello necessario per la sedazione.



le BDZ hanno altissimo indice terapeutico e per questo hanno sostituito i barbiturici, essendo decisamente più tossici e pericolosi.



quello che potrebbe svilupparsi è una leggera dipendenza e assuefazione, ma che di certo non portano a decesso.
maryaz32
2008-05-19 17:04:44 UTC
Le benzodiazepine sono una classe di farmaci con proprietà sedative, ipnotiche, ansiolitiche, anticonvulsive, anestetiche e miorilassanti. Le benzodiazepine sono spesso usate per offrire un sollievo di breve durata agli stati di ansia o insonnia grave o inabilitante.

Trovano altresì impiego nel trattamento delle crisi convulsive e come coadiuvanti nell'induzione dell'anestesia. A lungo termine può essere problematico l'uso di tali sostanze, per lo sviluppo della tolleranza e per il rischio di instaurazione di una dipendenza, fisica e psichica. Gli effetti collaterali sono solitamente modesti si presentano solitamente come un'accentuazione degli effetti terapeutici:



* eccessiva sedazione

* astenia

* sonnolenza

* performance cognitive e psicomotorie ridotte

* effetti residui del farmaco. Ad esempio nel caso venga usata una BDZ a scopo ipnoinducente, si potrebbe avere stordimento, malessere, cefalea

mary infermiera
Prof. D.r Alessandro
2008-05-19 16:26:55 UTC
Le benzodiazepine sono dei farmaci (questo non dimenticarlo mai!),che svolgono essenzialmente 4 funzioni:1) azione ansiolitica (cioè riducono lo stato d'ansia);2) azione antiepilettica (vengono introdotte per via anale,in caso di crisi convulsive);3) azione miorilassante (rilassano la muscolatura);4) azione ipnoinducente (inducono il sonno).E' essenziale ricordarti che esse agiscono a livello del sistema nervoso centrale ed esattamente sul sistema Reticolare Attivante (R.A.S.).Vengono utilizzate per la loro versatilità d'uso e per la loro maneggevolezza,poichè rari sono i casi di sovraddosaggio.Tuttavia,l'assunzione di un'intera confezione di questi farmaci,può portare alla morte per arresto cardiocircolatorio e respiratorio.Ti consiglio di parlare di questa tua curiosità col tuo medico di fiducia,con un neurologo o con uno psichiatra i quali,sapranno spiegarti meglio di me,le conseguenze di un'assunzione così elevata di benzodiazepine.Alessandro.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...